Translate

domenica 23 febbraio 2025

PREGHIERA AL PADRE Mt 16-18


 

7 commenti:

  1. Acclamazione al Vangelo

    Alleluia, alleluia.

    Se uno mi ama, osserverà la mia parola, dice il Signore,
    e il Padre mio lo amerà e noi verremo a lui. (Gv 14,23)

    Alleluia.

    Vangelo
    Il Padre tuo, che vede nel segreto, ti ricompenserà.

    Dal Vangelo secondo Matteo
    Mt 6,1-6.16-18

    In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli:
    «State attenti a non praticare la vostra giustizia davanti agli uomini per essere ammirati da loro, altrimenti non c'è ricompensa per voi presso il Padre vostro che è nei cieli.
    Dunque, quando fai l'elemosina, non suonare la tromba davanti a te, come fanno gli ipocriti nelle sinagoghe e nelle strade, per essere lodati dalla gente. In verità io vi dico: hanno già ricevuto la loro ricompensa. Invece, mentre tu fai l'elemosina, non sappia la tua sinistra ciò che fa la tua destra, perché la tua elemosina resti nel segreto; e il Padre tuo, che vede nel segreto, ti ricompenserà.
    E quando pregate, non siate simili agli ipocriti che, nelle sinagoghe e negli angoli delle piazze, amano pregare stando ritti, per essere visti dalla gente. In verità io vi dico: hanno già ricevuto la loro ricompensa. Invece, quando tu preghi, entra nella tua camera, chiudi la porta e prega il Padre tuo, che è nel segreto; e il Padre tuo, che vede nel segreto, ti ricompenserà.
    E quando digiunate, non diventate malinconici come gli ipocriti, che assumono un'aria disfatta per far vedere agli altri che digiunano. In verità io vi dico: hanno già ricevuto la loro ricompensa. Invece, quando tu digiuni, profùmati la testa e làvati il volto, perché la gente non veda che tu digiuni, ma solo il Padre tuo, che è nel segreto; e il Padre tuo, che vede nel segreto, ti ricompenserà».

    Parola del Signore.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. https://ilvangelodimarco.blogspot.com/2020/02/tutto-e-possibile-per-chi-crede-mc-9-14.html

      Elimina
    2. Preghiera d'abbandono di CHARLES DE FOUCAULD



      «Padre, nelle tue mani consegno il mio spirito» Lc 23,46.
      «È l’ultima preghiera del nostro Maestro, del nostro Beneamato… Possa essere la nostra… E sia non soltanto quella del nostro ultimo istante, ma quella di tutti i nostri istanti.»


      Padre mio,
      io mi abbandono a te,
      fa di me ciò che ti piace.

      Qualunque cosa tu faccia di me
      Ti ringrazio.

      Sono pronto a tutto, accetto tutto.
      La tua volontà si compia in me,
      in tutte le tue creature.
      Non desidero altro, mio Dio.

      Affido l'anima mia alle tue mani
      Te la dono mio Dio,
      con tutto l'amore del mio cuore
      perché ti amo,
      ed è un bisogno del mio amore
      di donarmi
      di pormi nelle tue mani senza riserve
      con infinita fiducia
      perché Tu sei mio Padre

      Elimina
    3. TI AMO, MIO DIO

      Ti amo, mio Dio,
      e il mio unico desiderio è di amarti
      fino all'ultimo respiro della mia vita.
      Ti amo, o Dio, infinitamente amabile,
      e preferisco morire amandoti, piuttosto
      che vivere un solo istante senza amarti.
      Ti amo, Signore, e l'unica grazia
      che ti chiedo, è di amarti eternamente.
      Ti amo, mio Dio, e desidero il cielo
      soltanto per avere la felicità
      di amarti perfettamente.
      Mio Dio, se la mia lingua
      non può dire ad ogni istante: ti amo,
      voglio che il mio cuore
      te lo ripeta ogni volta che respiro.
      Ti amo, o mio divino Salvatore,
      perché sei stato crocifisso per me,
      e mi tieni quaggiù crocifisso con te.

      Mio Dio, fammi la grazia
      di morire amandoti e sapendo che ti amo.

      (San Jean-Marie Vianney - Il Curato d'Ars)

      Elimina
    4. Coroncina alla Divina Misericordia
      Padre nostro

      Ave Maria
      Credo Apostolico



      1 volta :Eterno Padre, io Ti offro il Corpo e il Sangue, l'Anima e la Divinità del Tuo dilettissimo Figlio, Nostro Signore Gesù Cristo, in espiazione dei nostri peccati e di quelli del mondo intero.

      R : Per la Sua dolorosa Passione, abbi misericordia di noi e del mondo intero.
      X 10 V0LTE - ogni mistero è composto di qs 10 invocazioni e risposte

      i misteri sono 5 - la coroncina è composta da qs 5 misteri
      quindi alla fine si ripete 3 volte:

      Santo Dio, Santo Forte, Santo Immortale, abbi pietà di noi e del mondo intero.

      1 volta

      O Sangue e Acqua ,che scaturisti dal Cuore di Gesù come sorgente di misericordia per noi,confido in Te
      Litanie alla Divina Misericordia
      Signore, pietà Signore, pietà
      Cristo, pietà Cristo, pietà
      Signore, pietà Signore, pietà
      Cristo, ascoltaci Cristo, ascoltaci
      Cristo, esaudiscici Cristo esaudiscici
      Padre del cielo, Dio abbi pietà di noi
      Figlio Redentore del mondo che sei Dio abbi pietà di noi
      Spirito Santo, Dio abbi pietà di noi
      Santa Trinità unico Dio abbi pietà di noi
      Misericordia di Dio, che scaturisci dal seno del Padre, confidiamo in Te
      Misericordia di Dio, massimo attributo della Divinità, confidiamo in Te
      Misericordia di Dio, sorgente che emani dal misterod della Trinità, confidiamo in Te.
      Misericordia di Dio, che nessuna mente né angelica né umana può scrutare, confidiamo in Te.
      Misericordia di Dio, da cui proviene ogni vita e felicità, confidiamo in Te.
      Misericordia di Dio, sorgente di stupende meraviglie, confidiamo in Te.
      Misericordia di Dio, che abbracci tutto l'universo, confidiamo in Te.
      Misericordia di Dio, che scendi al mondo nella persona del Verbo Incarnato, confidiamo in Te.
      Misericordia di Dio, che scorresti dalla ferita aperta del Cuore di Gesù, confidiamo in Te.
      Misericordia di Dio, racchiusa nel cuore di Gesù per noi e soprattutto per i peccatori, confidiamo in Te.
      Misericordia di Dio, che fondasti la santa Chiesa, confidiamo in Te.
      Misericordia di Dio, che istituisti il Sacramento del Battesimo, confidiamo in Te.
      Misericordia di Dio, che ci giustifichi attraverso Gesù Cristo, confidiamo in Te.
      Misericordia di Dio, che per tutta la vita ci accompagni, confidiamo in Te.
      Misericordia di Dio, che ci abbracci specialmente nell'ora della morte, confidiamo in Te.
      Misericordia di Dio, che ci doni la vita immortalè, confidiamo in Te.
      Misericordia di Dio, che converti i peccatori induriti, confidiamo in Te.
      Misericordia di Dio, che ci proteggi dal fuoco dell'inferno, confidiamo in Te.
      Misericordia di Dio, meraviglia per gli Angeli, incomprensibile ai Santi, confidiamo in Te.
      Misericordia di Dio, presente in tutti i divini Misteri, confidiamo in Te.
      Misericordia di Dio, che ci sollevi da ogni miseria, confidiamo in Te.
      Misericordia di Dio, sorgente di ogni nostra gioia confidiamo in Te.
      Misericordia di Dio, che dal nulla ci chiamasti all'esistenza, confidiamo in Te.
      Misericordia di Dio, che abbracci tutte le opere nelle Tue mani, confidiamo in Te.
      Misericordia di Dio, che coroni tutto ciò che esiste ed Esisterà, confidiamo in Te.
      Misericordia di Dio, in cui tutti siamo immersi, confidiamo in Te.
      Misericordia di Dio, amabile conforto dei cuori disperati, confidiamo in Te.
      Misericordia di Dio, in cui i cuori riposano e gli spauriti trovano pace, confidiamo in Te.
      Misericordia di Dio, che ispiri speranza contro ogni speranza, confidiamo in Te.
      Agnello di Dio che togli i peccati del mondo, perdonaci, o Signore.
      Agnello di Dio che togli i peccati del mondo,
      ascoltaci o Signore.
      Agnello di Dio che togli i peccati del mondo, abbi pietà di noi.

      PREGHIAMO:

      Dio eterno, la cui Misericordia è infinita e in cui il tesoro della compassione è inesauribile, rivolgi a noi uno sguardo di bontà e moltiplica in noi la Tua Misericordia, affinché, nei momenti difficili, non ci perdiamo d'animo e non smarriamo la speranza, ma, con la massima fiducia, ci sottomettiamo alla Tua Santa volontà, la quale è Amore e Misericordia. Amen

      Elimina
    5. TE DEUM

      Noi ti lodiamo, Dio *ti proclamiamo Signore.
      O eterno Padre, *tutta la terra Ti adora.
      A Te cantano gli angeli *e tutte le potenze dei cieli:
      Santo, Santo, Santo *il Signore Dio dell'universo.

      I cieli e la terra *sono pieni della Tua gloria.
      Ti acclama il coro degli apostoli *
      e la candida schiera dei martiri;

      le voci dei profeti si uniscono nella Tua lode;
      *la santa Chiesa proclama la Tua Gloria, adora
      il Tuo Unico Figlio, *e lo Spirito Santo Paraclito.
      O Cristo, re della gloria, *eterno Figlio del Padre,
      Tu nascesti dalla Vergine Madre *
      per la salvezza dell'uomo.

      Vincitore della morte, *
      hai aperto ai credenti il Regno dei cieli.
      Tu siedi alla destra di Dio, nella gloria del Padre.
      *Verrai a giudicare il mondo alla fine dei tempi.

      Soccorri i Tuoi figli, Signore, *
      che hai redento col Tuo sangue prezioso.
      Accoglici nella Tua gloria *nell'assemblea dei santi.

      Salva il Tuo popolo, Signore, *
      guida e proteggi i Tuoi figli.
      Ogni giorno Ti benediciamo,
      *lodiamo il Tuo Nome per sempre.

      Degnati oggi, Signore, *
      di custodirci senza peccato.
      Sia sempre con noi la Tua Misericordia: *
      in Te abbiamo sperato.

      Pietà di noi, Signore, *pietà di noi.
      Tu sei la nostra Speranza, *
      non saremo confusi in eterno.

      Elimina
  2. FAUSTI -“Quando preghi”, volgiti al Padre tuo nel segreto, dice Gesù.
    Ma cos'è la preghiera, da Gesù ritenuta ovvia e naturale? E' l'atto fondamentale in cui riconosco il mio principio come mio fine : è l'atto razionale più alto, con il quale, esplorati i miei confini, conosco me e l'Altro da cui vengo, accetto me come dono dell'Altro e l'Altro come amore per me.
    Pregare è essere me stesso, finito aperto all'infinito. Nessun animale mai s'inginocchia per pregare ...E' un atto umano, e solo umano. Può quindi anche essere disumano, maldestro e falsificato, e quindi giustamente rifiutato, anche se con sofferenza e nostalgia.
    Pregare è stare davanti a Dio, di cui sono immagine e somiglianza.
    Davanti a Lui sono ciò che sono; lontano da Lui non sono ciò che sono . Sono lontano da me.
    Non è un optional per anime devote . È la salvezza dell'uomo come uomo, che riceve la propria identità. Pregare non è parlare di Dio, ma parlare con Lui...
    Senza preghiera la fede è ideologia vuota, l'azione distrazione dell'uomo e distruzione della realtà.
    Pregare è dialogare, rispondo “Tu” a Colui che per primo dice il mio nome;
    esco dal mio guscio per realizzarmi nel dono all'Altro ;
    dimentico me per ri-cordare , avere-nel-cuore Lui.
    Pregare è gioire di Dio che mi ama e che amo.
    Lui diventa la mia vita .
    Vivo, in pienezza sempre più grande, di Lui, che è presenza, dialogo, amore, dono, perdono.
    La preghiera non autentica, fatta per apparire davanti agli uomini o a Dio, falsifica l'esistenza.
    La preghiera autentica è il respiro della vita.
    Per questo è necessario pregare sempre, in ogni tempo, e in ogni luogo, perché sempre e ovunque si esprima a livello di coscienza e libertà ciò che siamo nella realtà.
    La preghiera va fatta con insistenza, con fede, nel Nome di Gesù, con familiarità filiale.
    Noi non sappiamo cosa chiedere : lo Spirito prega in noi.
    La preghiera, unione con il Padre nel Figlio, è anche solidarietà con i fratelli, intercessione dell'Unico Giusto che salva tutti, è lotta in cui si vince il male (Col 4,12) , si riceve il proprio nome, e Dio stesso riceve il Suo vero nome “Abbà” .
    Dio è Padre e sa. In quanto Dio vede e può; in quanto Padre provvede.
    Sono io a non sapere ciò di cui ho bisogno.
    Me lo insegnerà Gesù con la preghiera del Padre Nostro.

    RispondiElimina

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.